Pippo Zeffirelli: custode dell’eredità del maestro del cinema
Nel 1992, per preparare la mia tesi all’Accademia di Belle Arti su Gesù nel Cinema, incontrai il Maestro Franco Zeffirelli
Leggi il seguitoNel 1992, per preparare la mia tesi all’Accademia di Belle Arti su Gesù nel Cinema, incontrai il Maestro Franco Zeffirelli
Leggi il seguitoCristina Plevani scrive la storia dei reality in Italia. Dopo bene 25 anni dalla sua partecipazione dalla storica prima edizione
Leggi il seguitoPeppe Fox ci accompagna in un luglio sospeso tra sogni ardenti e promesse leggere. Ci invita a danzare tra ciò
Leggi il seguitoTullio Solenghi è il simbolo dell’artista che si è saputo cimentare, sempre con eccellenti risultati, in tutte le forma dell’arte,
Leggi il seguitoC’è sempre molta attesa quando in tv gioca la Nazionale, che sia una partita amichevole o una Coppa del Mondo.
Leggi il seguitoSi è conclusa con una diretta che ha superato di poco i trenta minuti dopo la mezzanotte, un’altra edizione di
Leggi il seguitoTante curiosità sulla manifestazione musicale più amata d’Europa svelate anche dall’esperto Giovanni Patti. #ESC, è un grande evento musicale internazionale
Leggi il seguitoLa diciottesima edizione del reality L’isola dei famosi, ormai sta scaldando i motori per ripartire sempre su Canale 5, mercoledì
Leggi il seguitoIl Museo Nazionale del Cinema di Torino, dal mese di febbraio fino a metà giugno, ospita una mostra imperdibile dedicata
Leggi il seguitoEnrico Melozzi, nato a Teramo, classe ’77, violoncellista, compositore e direttore d’orchestra. Membro del London College of Music, dal 1999
Leggi il seguito